Project Description
kPad è un applicativo per iPad o iPod Touch che permette di gestire l’interattività in diverse tipologie di meeting, dall’aula di formazione alla sala congressuale
kPad permette di inviare comunicazioni individuali ai partecipanti (a quale sala di breakout sono stati assegnati oppure informazioni sul proprio transfer, etc…)

kPad offre ai partecipanti di un evento sia su iPad che su iPod tutti i contenuti relativi all’evento in forma digitale, inclusi agenda dell’evento, profili degli speakers, abstract delle sessioni, ed ancora lettere di benvenuto, informazioni logistiche, video, slides e documenti PDF

kPad consente ai partecipanti di completare il questionario di valutazione. I risultati vengono resi disponibili al cliente immediatemente al termine dell’evento

kPad supporta infine l’interattività vera e propria, attraverso servizi quali le domande interattive, il meeting twitter, lo slide review ed i moduli di formazione


Presentation sync
Con kPad potete condividere le vostre presentazioni con i partecipanti per mezzo dell’iPad. Sincronizzazione perfetta tra lo schermo e gli iPad di tutti i partecipanti che possono con semplici gesti ingrandire i dettagli delle slide a volte poco leggibili se distanti dallo schermo.
E se si vuole rivedere una slide passata, basta sbloccare la presentazione con un tap sul lucchetto e scorrere all’indietro le slide già viste. Ancora un tap sul lucchetto quando vogliamo riallineare la presentazione dell’ipad con quella in proiezione
.
Interactive question
Le domande interattive possono essere gestite da regia dal nostro personale in caso di eventi con numerosi partecipanti e un allestimento audio e video, oppure direttamente da un moderatore, in caso di piccoli meeting su iPad, senza necessità di uno schermo di proiezione.

Meeting twitter

Permette ai partecipanti nel corso di una sessione di sottoporre domande agli speaker
Le domande possono essere indirizzate a tutti o a un destinatario in particolare
Le domande possono essere immediatamente rese visibili a tutti o filtrate da un moderatore
Lo strumento puo’ essere utilizzato in forma anonima o nominale
Una volta giunti alla sessione di question and answers, il moderatore legge le domande ricevute dal proprio iPod o iPad e le rivolge agli speakers
Le domande alle quali si sta fornendo risposta vengono visualizzate in proiezione
Al termine della sessione tutte le domande ricevute vengono messe a disposizione del cliente, diventando possibile materiale di archivio tra gli attivi relativi all’evento
Learning modules
Per gli eventi formativi sono stati realizzati per kPad vari format di moduli formativi. La particolarità di questi moduli è di essere realizzati in modo da poter essere riutilizzati con minimi adattamenti sia on-line su web, che su iPod o iPad, che off-line all’interno di stand. In questo modo l’investimento sui contenuti viene supportato da molteplici occasioni di utilizzo, anche dopo l’evento.
Paziente Virtuale
Un esempio di format è il Paziente Virtuale, una vera e propria simulazione di un paziente reale, con possibilità di esplorare diverse opzioni terapeutiche, di effettuare formazione con domande di medical education, di raccogliere informazioni dai partecipanti attraverso lo strumento della survey. I dati raccolti possono diventare oggetto di discussione in una sessione plenaria.

Sliding Doors
Un altro format è lo Sliding Doors, la riproposizione di una storia, come il percorso di cura del paziente, dove in specifci momenti viene chiesto ai partecipanti di fare delle scelte, il cui risultato fa evolvere la storia verso percorsi diversi.

Mistake Hunting
Sempre dedicato all’analisi dell’interazione tra medico e paziente è il Mistake Hunting, con il quale il partecipante viene sollecitato ad identificare un comportamento scorretto del medico nei confronti del paziente.

Realtà virtuale e video 360 – Gear VR Oculus rift
Realtà virtuale Non c'è dubbio che la VR influenzerà e fornirà nuove e innovative esperienze [...]
Gamification negli eventi e nei contest aziendali
Gamification Per gamification si intende l’utilizzo di meccaniche e dinamiche tipiche dei videogiochi all’interno di [...]
Multitouch Presentation Table: formazione collaborativa
Multitouch Presentation Table Multitouch Presentation Table è un sistema ideato per gestire in modo [...]
kStream
kStream kStream è una piattaforma di streaming per eventi live, che permette di seguire on-line in [...]
Digital Lectures (atti multimediali) formazione a distanza
Video lectures - atti multimediali - formazione a distanza Presentazioni o lezioni formative, riprese [...]
Controllo accessi ECM
Controllo accessi ECM
Medical education
Medical education La formazione è una pratica richiesta a livello normativo per garantire che i [...]
Sviluppo per piattaforme di eDetail – Veeva Agnitio Ned
eDetail L'eDetailing è lo strumento che gli informatori hanno a disposizione su tablet per presentare [...]
kPad – sistema per la comunicazione negli eventi
Kpad kPad è un applicativo per iPad o iPod Touch che permette di gestire [...]
Votazione elettronica myChoice per gli eventi
myChoice - sistema di votazione elettronica Sistema di votazione elettronica per gli eventi Uno strumento [...]